Diario di una fuggitiva

Sto scappando. Non verso un luogo, ma verso una persona. Sull’autobus, Eleanor stringe a sé lo zaino per sentirsi meno sola: ha sedici anni e sta andando a Seattle di nascosto dai genitori. La sua non è una fuga: Eleanor sta cercando qualcuno. Sta cercando la sorella Sam che è andata via di casa e nessuno sa dove sia. Eppure Eleanor, che la conosce meglio di tutti, è convinta che sia lì. A farle coraggio c’è il diario su cui disegna e inventa storie. Quando è persa nella sua fantasia non può accaderle nulla e persino il senso di colpa che sente verso la sorella si placa come per magia. Arrivata in città, comincia a cercarla nei negozi di strumenti musicali e di dischi, perché Sam è una grande appassionata di musica. Ma trovare tracce di lei non è facile. Giorno dopo giorno, Eleanor incontra persone sempre più strambe, e ognuna di loro le lascia qualcosa. Perché è vero che sta cercando sua sorella, ma forse quello che trova è un po’ più di sicurezza in sé stessa, un po’ di fiducia negli adulti, un po’ di speranza nel futuro. Un po’ di nuove idee per le sue storie, che assomigliano sempre di più alla persona che sta diventando. Ed Eleanor non vede l’ora che sua sorella lo veda con i propri occhi. I libri di James Patterson dominano le classifiche di tutto il mondo. In questa graphic novel ci parla dell’età in cui è più difficile rapportarsi con gli altri. L’età in cui tutto fa paura ma in cui tutto è ancora possibile. L’età in cui si decide chi saremo e chi non vogliamo essere.
Il mondo senza api

Abbiamo bisogno delle api. Il nostro futuro dipende da loro. Gli insetti impollinatori sono in pericolo. Pesticidi, monoculture, deforestazione e temperature in rapido aumento minacciano la loro sopravvivenza. Ma è impossibile immaginare un futuro senza di loro: un terzo degli alimenti del pianeta è frutto del lavoro di impollinazione di insetti come vespe, bombi, calabroni e farfalle. Hanna Harms, con questa graphic novel urgente e piena di poesia, racconta l’importanza delle api per il nostro ecosistema e i rischi che corriamo con la loro scomparsa.
Avevano spento anche la luna – Graphic novel

Abbiamo bisogno delle api. Il nostro futuro dipende da loro. Gli insetti impollinatori sono in pericolo. Pesticidi, monoculture, deforestazione e temperature in rapido aumento minacciano la loro sopravvivenza. Ma è impossibile immaginare un futuro senza di loro: un terzo degli alimenti del pianeta è frutto del lavoro di impollinazione di insetti come vespe, bombi, calabroni e farfalle. Hanna Harms, con questa graphic novel urgente e piena di poesia, racconta l’importanza delle api per il nostro ecosistema e i rischi che corriamo con la loro scomparsa.
Questo è il nostro mondo

Autori: Åsa Gilland e Tracey Turner Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: This Is Our World Anno di pubblicazione: 2020 Un viaggio intorno al mondo per gettare uno sguardo dentro la vita di bambini che vivono in luoghi molto lontani da noi. Come va a scuola Monique che vive su un’isoletta nell’oceano Pacifico? O Marcia che […]
Non avremo più paura

Autori: Jenni Hendriks e Ted Kaplan Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: Unpregnant Anno di pubblicazione: 2019 Veronica, incinta e sotto pressione, si rivolge all’amica ribelle Bailey per un viaggio di auto-riflessione. Tra litigi e rischi, riscoprono l’amicizia e imparano che il sostegno degli amici è fondamentale nelle sfide della vita adulta.
Ci proteggerà la neve

Autore: Ruta Sepetys Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: Salt to the Sea Anno di pubblicazione: 2016 In fuga dalla Prussia nel 1945, Joana, giovane lituana, accompagna Emilia, una ragazza polacca incinta, e Florian, un prussiano con un segreto, verso una nave di salvezza. Combattendo fame, sete e paure, Joana incarna speranza e determinazione, aiutando […]
Come costruire una motocicletta. Storie di viti, dadi e bulloni

Autore: Martin Sodomka Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: How to Build a Motorbike Anno di pubblicazione: 2015 Tre amici meccanici, Arnie, Bill e Christian, si trovano coinvolti in una serie di sfide. Nel quartiere gira voce che Jack lo Smilzo, l’antipatico capo della banda avversaria, stia costruendosi una motocicletta. Potranno i nostri amici starsene […]
Come costruire un’auto. Storie di viti, dadi e bulloni

Autore: Martin Sodomka Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: How to Build a Car Anno di pubblicazione: 2014 Arnie, Bill e Christian, tre amici animali, decidono di costruire un’auto. Vivendo tra cortili e discariche, trovano materiali e imparano come funziona un’automobile. Affrontano sfide e incontrano personaggi stravaganti lungo il percorso.
Luisa, le Avventure di una Gallina

Autrice: Kate DiCamillo Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: Louise, the Adventures of a Chicken Anno di pubblicazione: 2010 Luisa, una gallina avventurosa, parte per un viaggio pieno di pericoli e piaceri. Incontra pirati, un leone da circo e uno straniero in un bazar esotico. Torna a casa e racconta le sue avventure, facendo tremare […]
Topini per vicini

Autrice: Helga Bansch Lingua originale: Tedesco Titolo originale: Mäuseplage Anno di pubblicazione: 2008 Nella tranquilla casetta di campagna della signora Sole è arrivata un’orda di topini scatenati. Come fare per liberarsi di quei guastafeste? Lo scoprirai leggendo questa divertente storia dai bellissimi disegni.
Il pianoforte

Autore: Nick Healy Lingua originale: Inglese 🇬🇧 Titolo originale: The Piano Anno di pubblicazione: 2007 Bartolomeo Cristofori, ispirato da spinette e virginale, inventa il pianoforte nel Settecento per esprimere emozioni musicali. Rivoluziona la musica, dando vita a opere di compositori celebri come Mozart, Beethoven e Chopin.